Nel caso di bambini, dopo un primo colloquio con i genitori in cui vengono raccolte le informazioni relative alla storia del bambino e alla sua esperienza scolastica, si effettuano alcuni incontri di valutazione con il minore per approfondire gli aspetti cognitivi, emotivi, comportamentali e relazionali.
I risultati della valutazione vengono condivisi con i genitori in un colloquio finale durante il quale si descrive il quadro complessivo del bambino e si propongono alcune strategie per affrontare la situazione.
Per l’ambito diagnostico il percorso di intervento consiste in una valutazione del bambino che richiede da tre a sei sedute a seconda dell’età e del problema presentato.
Nel caso sia necessario un percorso riabilitativo si programmeranno degli incontri mirati al potenziamento di diverse competenze (attentive, linguistiche, grafiche…).
Per gli adolescenti la consulenza si articola in alcuni colloqui di valutazione direttamente con il ragazzo volti ad individuare gli aspetti problematici e ad aiutare l’adolescente ad osservare se stesso.
Successivamente, sulla base dei bisogni emersi si effettueranno percorsi psicologici con l’obbiettivo di incoraggiare e sostenere il processo di crescita nel rispetto dei tempi individuali.
Per gli adulti, dopo un primo incontro, accordato con il paziente, inizia un percorso di durata variabile rispondente alle reali necessità della persona.
Gli incontri hanno durata di 50/60 minuti.
Il costo è di € 60,00 a seduta per adolescenti ed adulti e di € 50,00 per i bambini.
Tali costi sono detraibili dalle imposte per il 19%